Il CEAS: Centro di Educazione all’Ambiente e alla Sostenibilità
CEAS Intercomunale Rete Reggiana
Il centro è nato nel 2012 dalla volontà dai Comuni reggiani di Albinea, Bibbiano, Campegine, Canossa, Poviglio e Vezzano sul Crostolo con l’intento di far collaborare le proprie strutture sulle politiche di educazione all’ambiente e allo sviluppo sostenibile. Il centro fa parte della più ampia Rete di Educazione alla Sostenibilità dell’Emilia- Romagna (RES).
Il centro agisce in una dimensione intercomunale, erogando servizi educativi, formativi, comunicativi, informativi e di documentazione e assistenza didattica a scuole, cittadini, categorie sociali ed economiche dei propri territori. Le iniziative di sensibilizzazione sulla sostenibilità ambientale cercano di integrare in un disegno comune gli aspetti globali e locali di cittadinanza attiva, pace, democrazia, diritti umani, sviluppo equo e solidale, tutela della salute, pari opportunità, cultura, protezione dell’ambiente e gestione sostenibile delle risorse naturali.
Il centro, inoltre, punta ad avviare percorsi di formazione e aggiornamento, svolgere attività di ricerca e sperimentazione, realizzare pubblicazioni e altri materiali divulgativi, organizzare momenti di scambio e convegni, garantire una corretta informazione dei cittadini sui temi della sostenibilità ambientale, della biodiversità e della gestione delle risorse naturali.
Un impegno speciale è riservato allo sviluppo di iniziative e progetti di promozione e valorizzazione delle emergenze ambientali (parchi, riserve, siti di interesse comunitario, zone di protezione speciale, aree di riequilibrio ecologico, percorsi natura, ecc.) ma anche storiche, architettoniche, museali ed economiche dei comuni associati.